Difendiamo la democrazia, sfiduciamo il Governo Meloni: il 22 febbraio manifestazione regionale a Napoli contro DDL 1660, Zone Rosse e modello Caivano

Sabato 22 febbraio, alle 15:00, partirà da piazza Garibaldi il

2025-02-19T09:55:44+00:0017 Febbraio 2025|NA - In primo piano, Napoli|

Referendum, Maurizio Landini a Napoli per il lancio della campagna per il voto: il 18 febbraio l’assemblea delle assemblee

Parte la campagna della Cgil per il voto ai quesiti

2025-02-13T10:38:02+00:0013 Febbraio 2025|In Evidenza, NA - In primo piano|

Bilancio Comune di Napoli: Cgil, Cisl e Uil incontrano assessore Baretta e sindaco Manfredi. “Bene abbattimento esposizione finanziaria e tempi pagamenti. Ora necessario confronto sul futuro delle partecipate”

Questa mattina (mercoledì 29 gennaio) Cgil, Cisl e Uil Napoli

2025-01-29T13:40:39+00:0029 Gennaio 2025|NA - In primo piano|

Viste da Sud, a Napoli l’iniziativa di Cgil e Fondazione Di Vittorio. “Mettere al centro la questione del Mezzogiorno”

"Al di là dei cambi di paradigma e delle narrazioni

2025-01-09T11:36:37+00:009 Gennaio 2025|In Evidenza, Napoli, Termini Legali, XIX Congresso|

“Il lavoro a Napoli: povero, insicuro, avido”: l’analisi di NapoliLavoro di Lorenzo Zuppoli su Repubblica Napoli

Vi proponiamo l'analisi che il professor Lorenzo Zoppoli, ordinario di

2025-01-07T09:49:57+00:007 Gennaio 2025|NA - In primo piano|

“Viste da Sud, storia e prospettive delle politiche di sviluppo del Mezzogiorno”: giovedì 9 gennaio l’iniziativa con la Fondazione Di Vittorio

“Viste da Sud. Storie e prospettive delle politiche di sviluppo

2025-01-06T12:55:03+00:006 Gennaio 2025|NA - In primo piano|

Rapido 904, il 23 dicembre alle celebrazioni per il quarantennale una delegazione della Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna

Le Camere del Lavoro Metropolitane di Bologna e Napoli insieme

2024-12-20T13:51:24+00:0020 Dicembre 2024|In Evidenza, NA - In primo piano, Napoli|

Maximall Pompeii, Cgil e Uil Napoli e Campania: “Nessuna speculazione sulla pelle dei lavoratori, chiediamo rispetto delle regole e della legalità”

“Dopo oltre trent'anni si avvia a conclusione l'intricata vicenda del

Go to Top